Termini di servizio e regolamento.
1. LATO TECNICO
1.1) I dati personali inseriti e ricavati dagli utenti (indirizzo email, password, ip) non saranno utilizzati in alcun modo non attinente al corretto funzionamento tecnico della comunità.
1.1.1) L'indirizzo email viene utilizzato per inviare la conferma iniziale, per il servizio di recupero password, e in generale per verificare l'identità di un account.
1.1.2) L'indirizzo ip viene utilizzato solo internamente per raffronti di sicurezza in caso di doppi account da parte della stessa persona.
1.2) L'amministrazione si impegna a non divulgare i dati personali a terzi, nè per scopi commerciali nè per altro tipo di scopo non inerente al corretto funzionamento della comunità.
1.3) La password dell'utente è memorizzata criptata e garantisce un buon livello di sicurezza anche se dovesse essere esposta.
1.4) L'amministrazione non si riserva responsabilità in caso di penetrazione sistemistica al server su cui la comunità risiede, in quanto tale evento esula da ciò che è possibile prevenire per l'amministrazione stessa.
1.5) Come ogni altro sistema sviluppato dall'uomo, anche Le Isole è un software che può presentare bug ed errori che possono ridurre il corretto funzionamento della comunità.
1.5.1) L'amministrazione si impegna a correggere i bug e i malfunzionamenti nei tempi e nei modi che un progetto gratuito richiede.
1.5.2) Gli utenti si impegnano a segnalare prontamente i bug e i malfunzionamenti che dovessero incontrare nell'uso della comunità.
1.5.3) Gli utenti si impegnano a non sfruttare i bug vantaggiosi che dovessero generarsi, ciò equivale niente meno che a barare.
1.6) Gli utenti si impegnano a non cercare di introdursi negli account altrui, neppure se per qualsiasi motivo dovessero conoscerne la password, a meno di non aver ricevuto l'autorizzazione dell'utente possessore.
1.7) Gli utenti si impegnano a non cercare di alterare il codice o le funzionalità della comunità, nè a danneggiare in alcun modo il server o i sistemi relativi.
1.8) Ogni utente dovrebbe avere un solo account, ma se proprio non può resistere e deve farsene più di uno, non dovrà farlo in maniera fraudolenta per darsi vantaggio fra personaggi mossi sempre da lui.
2. COMPORTAMENTO OFF
2.1) Dicesi comportamento OFF le relazioni fra utenti, quindi i giocatori, quindi esseri umani esistenti nella vita reale.
2.2) Tutti sono tenuti ad avere un comportamento rispettoso verso tutti.
2.3) Chi non porta rispetto non ne merita, ma si cerca di darglielo comunque, entro i limiti.
2.4) Mancare di rispetto a qualcuno comporta una pena proporzionale all'entità della mancanza di rispetto e al ruolo ricoperto dalla persona danneggiata.
2.5) Tutti si impegnano ad evitare atteggiamenti sessisti, razzisti, violenti, o comunque comportamenti che ledano oggettivamente la moralità altrui.
2.5.1) Con oggettivamente al punto precedente si intende secondo il parere dell'amministrazione, il che sembra soggettivo, ma in questa sede non lo è.
2.6) Lo scherzo è tollerato, finchè è leggero e dura poco, mentre gli insulti gravi probabilmente non lo saranno, ogni caso sarà comunque trattato separatamente.
2.7) Sono caldamente sconsigliati argomenti di religione e politica in quanto generano facilmente disordini all'interno della comunità.
2.8) E' richiesto ai giocatori di giocarsi i personaggi in maniera coerente e onesta, accettando le sfortune così come si accettano le fortune.
2.9) E' vietato darsi vantaggio utilizzando informazioni raccolte in OFF, i giocatori e i personaggi non sono la stessa cosa.
2.10) Per la stessa ragione è sconsigliato considerare un comportamento di un personaggio verso un altro personaggio alla stregua del comportamento di un giocatore verso un altro giocatore.
3. COMPORTAMENTO ON
3.1) Dicesi comportamento ON le relazioni fra personaggi, quindi le entità virtuali che vengono interpretate dai giocatori all'interno della comunità.
3.2) I personaggi hanno la loro personalità e fra loro possono insultarsi, aggredirsi, uccidersi e quant'altro.
3.3) E' fortemente consigliato evitare atteggiamenti degradanti, ci sono molti modi per insultare medievalmente senza usare parolacce ad esempio.
3.4) Tutte le tematiche forti devono essere concordate con i giocatori che parteciperanno alla giocata quando potrebbero essere traumatizzanti.
3.4.1) Fingere che qualcosa sia traumatizzante solo per evitare danni al proprio personaggio non aiuta, non si fa la giocata esplicita ma l'effetto si applica comunque.
3.4.2) Ci si può rifiutare di giocare esplicitamente qualcosa, ma non si può rifiutare un effetto sul proprio personaggio, se la coerenza dice che l'evento è avvenuto.
3.4.3) Se qualcuno ha dei traumi che gli impediscono di giocare, è meglio che non giochi, non siamo una comunità di recupero.
3.5) Se si decide di fare una giocata con una tematica forte, potenzialmente vietata ai minori, è fortemente consigliabile farla in locazione privata.
3.5.1) Non tutte le scene di combattimento sono per forza tematiche forti, ma se sono molto truculente allora sì.
3.5.2) Le tematiche a sfondo sessuale esplicito sono praticamente sempre forti.
3.6) I personaggi in ON devono essere giocati con coerenza e onestà, anche quando questo porta a svantaggi o a una brutta fine.